Dopo che avete raccolto un po´ di numeri di telefono da diverse fonti di ex- badanti ex colf o baby sitter professioniste, sta a voi farvi un´idea ed una preselezione telefonica, che resta comunque (a mio avviso) la fase più complicata.
A questo proposito, vi elenco una serie di domande che conviene fare durante il primo contatto (telefonico):
-
Nazionalità? Documenti a posto (permesso soggiorno, ecc)?
-
Lavora con i libretti??
-
Stato civile, figli (età dei figli: se sono piccoli in caso di malattia chi li guarda?)
-
Si muove con i mezzi pubblici (in caso di sciopero dei mezzi come si muove?) o con auto?
-
Che lavoro faceva prima o sta facendo? Ha già fatto la baby sitter?
-
Perchè vuole lasciare l´attuale posto di lavoro?
-
Referenze da baby sitter o altro (persone/numeri di telefono da contattare)
-
Disponibile a fare lavori in casa???
-
Lavoro del marito/genitori?
Dovrete oltretutto specificare i requisiti richiesti (qui di seguito vi elenco come esempio le cose che io di solito cerco in qualche modo di verificare):
-
volenterosa, onesta, ordinata, buon carattere, non permalosa quando si corregge, intraprendente (sappia gestire una casa ed uno o più bambini), responsabile, allegra, voglia di giocare, loquace, puntuale, se la bimba è malata o se succede un incidente sa cosa fare??
A questo punto, dopo averne escluse già un bel po´, avverrà il primo incontro, durante il quale è bene far presente e stabilire alcune cose tra le quali:
Compiti della baby sitter
-
Supportare la famiglia in generale:
o baby sitter (pappa, nanna, bagno, gioco in casa e fuori casa)
o casa pulita e ordinata,
o cucinare per bambina,
inoltre, se ne avete bisogno:
o fare bucato,
o lavastoviglie,
o stirare, ecc.
Regole generali
· Le pulizie si fanno durante le ore di sonno del bambino e/o quando è fuori casa con i nonni.
· Educazione bambina e disciplina (non si guarda la televisione, ciuccio si tiene solo per dormire, si mangia solo seduti a tavola, non dorme in braccio, imparare a bere nel bicchiere, a fare pipì nel vasino, ecc.)
· Seguire solo le indicazioni date da mamma e papà e non da nonni
· Non far entrare in casa nessuno (neanche familiari della baby sitter)
· Ecc, ecc.
Stipendio: stabilire Mensile, Tredicesima, Ferie, Liquidazione (TFR), pagamento contributi (se a posto con i libretti)
Mutua: se malata, porta foglio medico mutua. I primi 3 giorni vengono retribuiti al 50%, dal quarto al 100%, fino a 10 giorni annui, poi non vengono più retribuiti (secondo il Contratto Lavoro Domestico)
Ferie: 26 giorni annui (che si maturano nel corso dell´anno)
Permessi: le ore perse si recuperano in base alle necessità della famiglia, se lavora per più ore si deciderà per sue ore di riposo.
Orario: da specificare bene.
Periodo di prova di un mese
Preavviso in caso fine rapporto: 8 giorni lei nei nostri confronti, 15 giorni noi nei suoi confronti
Fate presente che l´uso del telefono di casa è consentito solo per telefonate urbane e non verso cellulari (tranne per chiamare voi o in caso di emergenza).
Per ogni precisazione riguardo gli argomenti sopra elencati io mi attengo al Contratto di Lavoro Domestico, che do in copia alla baby sitter (e che trovate in allegato al presente articolo).
Questo è solo un pro-memoria, una lista basata sulle mie esperienze. Ogni volta che mi metto alla ricerca prendo la lista e metto nero su bianco quello che più mi interessa, in relazione alle necessità della mia famiglia nel periodo in questione. Il mio consiglio è di NON prendere per oro colato tutto quello che trovate qui, ma di utilizzarlo come traccia per capire che cosa veramente volete dalla vostra baby sitter, per essere preparate su cosa chiedere e su cosa concordare (patti chiari, amicizia lunga!!!).
Ultimo consiglio: all´assunzione fatevi lasciare una copia dei documenti, mettete tutto per iscritto e, ogni fine mese, fatevi firmare un foglio dove la tata dichiara di aver ricevuto “TOT euro” di stipendio.
Buona ricerca!
Scarica il Contratto Nazionale Lavoro Domestico
molto brava mi piace l’articolo, ti devo aiutare a fare un articolo sulla casa sana per una mamma ti devo dare degli articoli ti va?
Grazie! Mi fa piacere avere un aiuto dalle amiche mamme e soprattutto consigli su nuovi articoli e nuovi argomenti!
CERCO LAVORO COME BABY SITTER A ROMA E PROVINCIA HO MOLTA ESPERIENZA E REFERENZE QUALCUNO MI PUO AIUTARE A TROVARE UNA FAMIGLIA CHE CERCA BABY SITTER? SONO DISPONIBILE SIA PART TIME CHE FULL TIME
GRAZIE
Valeria87, stai ancora cercando lavoro?
Contattami.
ciao a tutte le mamme!mi chiamo chiara e sono una ragazza universitaria di 21 anni di Torino.se qualcuna avesse bisogno di una baby sitter mi contatti!sono anche patentata e automunita,disponibile da subito!grazie!
sono una babysitter qualificata e ho avuto tante esperienze di lavoro. Non riesco a credere che chiediate di fare tutte quelle cose, ricoradatevi che la tata è lì x il bambino, non x pulirvi la casa! Deve tenere in ordine le cose del bimbo e provvedere alla sua cura. Voi cercate una domestica che dia un’occhiata anche al bambino, non una babysitter!
E cosa ne dite se l’aveste già trovata??
Psicologa offresi come baby sitter a Milano: orari pomeridiani, serali e week end.
Contattarmi allo 389.1161031
Grazie!
Purtroppo, quando non si incontrano baby sitter diplomate o con certificati che attestino la loro preparazione, ma delle badanti o colf che si improvvisano baby sitter, queste non si tirano indietro a fare qualche lavoretto, mentre i bambini dormono, se viene proposta loro una più che dignitosa ricompensa. Ma sono d’accordo con voi che le VERE baby sitter non si “abbasserebbero” mai a fare i lavori domestici: non è il loro compito!