Mi ha molto colpito e mi ha fatto pensare a tutte le minorenni che mi scrivono e che devono di colpo affrontare una situazione simile, ma l’ho anche guardato dal punto di vista di un genitore che si ritrova a vivere un momento così delicato senza alcun preavviso.
Il film affronta, in modo leggero e mai banale, la difficile situazione di una sedicenne incinta dopo la sua prima esperienza sessuale. Juno affronta l’indesiderata gravidanza con la stessa franchezza di ogni giorno e, con l’aiuto dell’amica del cuore, trova la coppia ideale a cui affidare il bambino. Alla fine la coppia perfetta si sgretola, ma Juno matura, affida comunque il figlio alla donna e si fidanza col padre del bebè, suo compagno di scuola e migliore amico.
Mi ha sconvolto quest’adolescente che, sicura di sé, riesce ad avere il controllo della situazione e a vivere la sua gravidanza come la cosa più naturale del mondo, non preoccupandosi del fatto che dovrà poi abbandonare suo figlio: scelta molto più responsabile piuttosto che un “più semplice” aborto. Più semplice nel senso che sarebbe sembrata la scelta più ovvia e veloce, non priva di traumi, anzi … ma l’affidamento non credo sia assolutamente preso in considerazione dalle adolescenti di oggi.
Tutte le questioni trattate (l’amore, il matrimonio, la libertà) sono sollevate e mai giudicate, è tutto sospeso tra le ingenuità dell’adolescenza e le responsabilità dell’essere adulti.
Alla notizia della dolce attesa, i genitori di Juno reagiscono in un modo assolutamente inusuale: sfidano le convenzioni e gli stereotipi cinematografici assumendo un atteggiamento ironico e compito. Ma voi come avreste preso la notizia???
La sceneggiatura si caratterizza per un linguaggio molto vicino a quello che usano i ragazzi di oggi e anche le situazioni narrate riescono ad avere una tale verosimiglianza da escludere qualsiasi traccia di finzione. Sembra quasi un documentario, ti aiuta ad “entrare” nella storia.
Un bel film, semplice ed attuale, che fa pensare.
Io il film non l’ho visto (magari a breve lo farò), ma così, di primo impatto, mi spaventa un pò la tematica proposta. Affrontare una gravidanza molto giovani non è una cosa facile e far credere che invece possa esserlo non so quanto sia positivo. Io sono rimasta incinta a 20 anni, che non sono proprio 16, ma comunque non è un’età ordinaria per diventare mamma. Quando decidi di comportarti come un adulto, avendo rapporti non protetti sapendo che comunque potrebbe succedere di concepire, devi avere anche la coscenza di mettere in conto anche tutta una serie di responsabilità con cui poi dovrai confrontarti. Io e mio marito stavamo insieme da 3 mesi quando sono rimasta incinta e io sono stata fortunata che lui fosse l’uomo giusto e non un ragazzino immaturo, perchè altrimenti come avrei gestito la situazione? I miei genitori mi hanno sostenuta, ma se non fosse stato così? Il mio caso e quello che viene presentato nel film sono, secondo me, eccezioni che non devono far credere che si possa restare incinte anche così giovani, tanto poi il bambino lo si può dare in affidamento. E quando il bambino sarà grande, come glielo spieghi che hai dovuto darlo via perchè quando l’hai messo al mondo eri una ragazzina che aveva ancora voglia di divertirsi, di pensare al futuro, senza tempo da sprecare per lui? Io ho accettato di diventare mamma con tutto ciò che vuol dire esserlo ma anche di continuare a studiare, di laurearmi, perchè era giusto nei miei confronti, ma anche nei confronti di Nicolò, che adesso ha 20 mesi ed è la mia gioia. Non nego che a volte desiderei ancora prendere l’aperitivo con le amiche dopo l’università, fare shopping quando mi pare, uscire la sera, andare al cinema o al pub come fanno tutte le 22enni, ma ormai non posso più farlo quando mi pare e piace, perchè quando ho fatto l’amore senza preservativo ho implicitamente accettato tutto questo. E quindi è giusto dar via tuo figlio per avere la tua libertà? Questo mio giudizio è provvisorio, magari quando vedrò il film cambierò idea, ma per ora è così! ^__^ Baci a tutte!
Grazie Giulia del tuo intervento! E complimenti perché sei una mamma fantastica, ma soprattutto mi é piaciuto quello che hai detto riguardo alla tua crescita personale perché secondo me una mamma non deve dimenticare sè stessa, altrimenti va a scapito anche l’essere madre!
Baci baci
La mia era una gravidanza indesiderata e ora… beh, sul mio blog è chiaro comè iniziata e com’è finita… 🙂
la mia invece all’inizio era desiderata..poi abbiamo avuto qualche problema e abbiamo cambiato idea..purtroppo abbiamo cambiato idea troppo presto^^” ora se solo nomino l’aborto o una possibile adozione il mio amore si arrabbia come non mai..da quando a visto le foto dell’eco tutte le sue paure sono praticamente sparite e lo desidera moltissimo..^^ non fa altro che baciarmi la pancia^^
oddio mi sono distratta..l’idea l’abbiamo cambiata trp tardi..^^
Che carini gli uomini che coccolano le pance delle loro compagne!! ^o^ Mi ricordo che erano momenti dolcissimi…
lui è dolcissimo..senza contare che siccome non vuole che mi muova molto da quando ho avuto le perdite..mi ha spostato tutti i mobili della camera(era in arrivo una nuova poltrona e serviva spazio)e mi ha prestato il suo pc portatile..mi ha anche fatto un account tutto mio!!! come si può nn amare una persona così dolce??
vorrei aggiungere una cosetta..juno non dimostra di prenderla alla leggera..anzi! alla fine la si vede piangere..amava quel bimbo..
http://www.youtube.com/watch?v=G6FHU-i7xYU date un’okkiata a questo video..si vede benissimo quanto lo amasse
Scusa, se amava quel bimbo (come è normale)perchè non l’ha tenuto? Si vede dall’ambiente che aveva attorno che avrebbe potuto farcela (alla fine ho visto il film. Come pensavo… -__-‘). Sarebbe stato un messaggio migliore, secondo me.
l’ambiente secondo me SEMBRAVA facile..ma non lo era poi così tanto..
beh motivi ce ne sono tanti..magari anche se lo amava con tutta se stessa non credeva di potergli dare tutto ciò di cui aveva bisogno il piccolo…
salve
sono una ragazza mineronne in cinta di un mese e ho paura k i miei genitori lo vengano a sapere perchè è sicuro che me lo toglieranno e io sono contro l’aborto…. vorrei avere dei consigli x come nutrire il bambino…. ditemi tutto quello che sapete x non xderlo.
rispondete sul mio contatto baci93@live.it
grazie 1000
Giusy, putroppo non hai altra scelta se non quello di dirlo ai tuoi genitori ed affrontare con loro la situazione…! Coraggio! Un forte abbraccio
[…] una situazione che ricorda molto il film «Juno», dove una giovane adolescente decide di avere il figlio frutto di un rapporto occasionale con il […]