Il didò fatto in casa

7

Oggi pomeriggio, dato che qui a Milano diluviava ed eravamo in fretta e furia tornati dalla montagna perché oltre alla neve (ma non era già primavera?), la mia piccola grande bimba si era presa anche la febbre, confermando così la maledizione del week end, per non sclerare ci siamo dedicati alla ricetta del didò fatto in casa. Devo dire che era da un pò che mi ero procurata gli ingredienti, come il famoso cremor tartaro, che avevo trovato finalmente al supermercato, quindi armati di grembiulini, ciotole e cucchiai ci siamo messi a prepararlo.

Ecco gli ingredienti:

  • 2 bicchieri di farina bianca

  • 2 bicchieri di acqua

  • 1 bicchiere di sale fino

  • 1 cucchiaio di olio

  • 1 cucchiaio di cremor tartaro (agente lievitante e conservante)

  • colorante per alimenti

Bisogna quindi mescolare il tutto in una ciotola, versarlo in un pentolino e riscaldarlo per qualche minuto. Il composto si raggrumerà e poi formerà una palla. A quel punto bisogna farlo raffreddare. Per conservarlo basta poi semplicemente metterlo nei sacchetti che si usano per congelare gli alimenti.

Beh, era la prima volta che lo facevo ma il risultato é stato ottimo e tutto questo ha scongiurato un noioso pomeriggio in casa! Mi devo solo perfezionare nella colorazione perché avevo preso un colorante per alimenti giallo canarino e devo dire che non é venuto come speravo, ma  in compenso abbiamo avuto come risultato un buonissimo didò che profumava di arancio!

Quindi lancio un appello, care mamme: qualcuna di voi mi sa aiutare per ottenere colori più decisi e non così pallidini? 

 

 

7 Commenti

  1. Ciao

    puoi provare a colorare l’acqua da usare per la preparazione del didò con barbabietole (rosso/bordeaux) oppure blu curacao (blu/azzurro).

    Yldiz

  2. In sostituzione dei coloranti alimentari in alcuni casi ci salviamo con gli alimenti stessi, per esempio prova per il giallo lo zafferano, oppure il cacao per il marrone.
    io ho fatto questi due e sono venuti decisamenteo belli colorati.
    Poi ho comperato i coloranti alimentari ma non li ho ancora provati

  3. Dal didò fatto in casa, facendolo seccare e lasciandolo al naturale per poi colorarlo con acquarelli e matite, abbiamo fatto dei magnifici pasticcini per il tè delle bambole della mia bimba. Il mio “piccolo” li ha usati invece per farli mangiare ai suoi orsacchiotti e al pupazzo dell’Uomo Ragno!

  4. […] regalino dei nostri figli (es. costruire un segnalibro con cartoncino, fili di lana, colla), didò fatto a mano, colorare disegni pasquali, cucinare uova sode e colorarle, o biscotti/torta, caccia al tesoro, […]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here