Non è facile fare “solo” la mamma

0

Dopo la prima settimana di vacanza avevo scritto un post in cui, nonostante la botta di ritrovarsi due figlie tra i piedi ed un marito dedito al lavoro (ed ai giochi del suo cellulare … nome in codice “chi l’ha visto?“) , si leggeva l’entusiasmo della libertà dal lavoro, della vita all’aria aperta, dell’estate! Ora posso tirare le conclusioni di questa vacanza: bella, ma un po’ faticosa!

La convivenza, alla quale non siamo abituati durante l’anno, ci si ritorce contro nel mese di agosto, ma sono contenta perchè per un mese intero ho avuto il privilegio di essere l’unico punto di riferimento delle mie figlie, potendole educare come credo sia meglio, senza le influenze di altre persone.

Tanto di cappello a chi fa la mamma di “professione“, senza la via di fuga del lavoro. Non è per niente facile! In certi momenti c’è da dare di testa. Per le bambine è stato come andare in una clinica di rehab, o in una specie di lager! Per me è stata dura, ma ho avuto la soddisfazione di raggiungere il mio obiettivo: fare “SOLO” la mamma.

Sono uscite dalla dipendenza dalle merendine confezionate ed hanno imparato a fare colazione con fette biscottate e marmellata; hanno preso l’abitudine a mangiare frutta a metà mattina e non schifezze varie; la piccola aveva perso il vizio del ciuccio a luglio e sono riuscita man mano a far diminuire i suoi capriccifino a trasformarla in una bambina sorridente e serena.

Questo quadretto da famiglia felice è durato solo un paio di settimane: a ferragosto ci siamo “messi alla prova” con un viaggio e, cambiando panorama, abbiamo dovuto adeguarci tutti al posto nuovo e ritrovare il nostro equilibrio. Siamo riusciti a superare i momenti più difficili con il mio iphone, che non avevo mai fatto toccare alle bambine da quando era arrivato a casa, cioè da 8 mesi! E da noi non ci sono play station, nintendo o altro … ho dovuto cedere perchè senza amichetti, senza giochi, con la tv che trasmetteva solo cartoni in turco!!!

Tornando a casa, per fortuna, c’è voluto poco per disintossicarle dai giochi del telefonino, perchè erano al massimo della felicità circondate dai giochi della loro cameretta. Tra poco ricomincerà la scuola e la materna, così nel giro di pochi giorni torneranno alla loro vita “normale“, ma riusciremo a mantenere le buone abitudini?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here