E’ con grande piacere che segnalo questa bella iniziativa lanciata anni fa dal WWF, che si svolgerà il 28 marzo.
Earth Hour è stata ideata dall’associazione del WWF nel 2007.
Si spegneranno le luci per un’ora dalle 20,30 alle 21,30 per lanciare un messaggio al mondo per un futuro sostenibile e per vincere i cambiamenti climatici: “Il cambiamento climatico non è solo la questione del momento, è il problema della nostra generazione – ha dichiarato Mariagrazia Midulla, responsabile energia e Clima del WWF Italia -. Bisogna far presto e fare quello che la comunità scientifica ci consiglia, cioè decarbonizzare economia e sviluppo. Il riscaldamento globale non conosce confini: Earth Hour coinvolge tutti i cittadini del mondo e rende i loro gesti, uniti a tanti altri, altamente significativi di una volontà comune”.
Ogni nazione da quell’anno partecipa a questo evento. Ogni grande metropoli del Pianeta vi aderisce: si lasciano al buio monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi.
A Milano si spegneranno le luci del Castello Sforzesco e Palazzo Marino.
Sarà davvero bello seguire questa bellissima mobilitazione!