Non è il primo progetto interessante ed istruttivo seguito dalla classe di mia figlia in questi anni di scuola primaria. Nonostante tanti “schifino” la scuola pubblica, ammetto che la Scuola Elementare Silvio Pellico di Torino si impegna ogni anno ad offrire (gratuitamente) la possibilità ai propri alunni di imparare nozioni non solo dai libri, ma “sul campo“: che sia recitazione, danza, musica, pittura o, in questo caso, come trattare con saggezza argomenti che affronteranno tra pochi anni, ovvero il rapporto con le sigarette, l’alcol, ecc.
Mediante incontri interattivi con gli educatori, gli scolari delle classi V sono stati stimolati ad analizzare i possibili comportamenti da adottare nei confronti di vari temi quali Alimentazione, Fumo, Gioco, Alcol con l’obiettivo di approfondire la conoscenza degli argomenti trattati e di stimolare scelte consapevoli; gli alunni sono stati quindi coinvolti in una rappresentazione teatrale e di disegno. Frutto di questo impegno è stata la stampa di un giornalino a fumetti con le “Storie di Giorgione Pasticcione” che gli alunni hanno presentato a teatro qualche mese fa a Torino, raccontando l’esperienza fatta attraverso l’animazione di alcune situazioni contenute nel giornalino.
Il progetto “Non solo acqua…ovvero Giorgione Pasticcione” si è posto l’obiettivo di promuovere la salute ed informare sui fattori di rischio che concorrono a compromettere il benessere della comunità ed ha raggiunto lo scopo di informare i bambini che, con divertimento e gioia, si sono scoperti coscienti e saggi…talvolta più degli adulti! Basta leggere cosa hanno scritto alla fine del giornalino:
LO SAPEVI CHE:
– Bere alcolici fa perdere l’autocontrollo e si possono commettere azioni dannose per se’ e per gli altri.
– Passare tanto tempo da soli davanti alla televisione o al computer fa dimenticare com’è bello giocare con gli amici, magari all’aperto.
– La dipendenza dalle sostanze alcoliche comincia con piccole dosi a cui si fa l’abitudine.
– Bere bevande alcoliche quando si sta lavorando è pericoloso perchè si perde la concentrazione e si possono commettere errori anche molto gravi.
– Mettersi alla guida di un mezzo dopo aver bevuto alcolici è sempre pericoloso per se’ e per gli altri.
– Bere bevande alcoliche quando si è piccoli è molto pericoloso per la salute perchè l’alcol raggiunge subito tutti gli organi e li può danneggiare anche irrimediabilmente.