La tradizione del coniglio pasquale

3

Qualcuno di voi conosce la storia del coniglio pasquale? E’ una tradizione che sembra affondare le sue radici nella Germania del XV secolo. Furono difatti gli immigrati tedeschi ed olandesi che portarono questa usanza in America.

La leggenda dice che il coniglietto consegna ai bambini un cestino di uova colorate come segno benaugurante, se si sono naturalmente comportati bene. Ma è un pò dispettoso e per questo lo nasconde tra l’erba e i cespugli del prato o del giardino. Quindi sta poi ai bambini scatenarsi in una caccia divertente per trovare le uova….

Sinceramente, dato che saremo in montagna e il prato davanti casa sarà ancora chiazzato dalla neve, non penso di nascondere il cestino fuori, ma in casa, magari organizzando una specie di caccia al tesoro. E voi come festeggerete la Pasqua? Sarete in famiglia?

Mi raccomando non mangiate troppo cioccolato, anche se ogni anno poi mia figlia dirà: “Ma mamma me lo mangi sempre tutto!”

Buona Pasqua!

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here