Lo so che parlare di vaccini è pericoloso perché si toccano dei tasti delicati, ma sinceramente la notizia che ho letto sul calo dei vaccini in Italia mi lascia basita.
Per non parlare poi della tragedia della bambina di 28 giorni deceduta a causa della pertosse.
Nei bambini sotto i sei mesi, purtroppo, questa malattia può avere complicanze polmonari ed in casi limitatissimi può portare anche alla morte ed in Italia, sfortunatamente, si registra un aumento della pertosse.
Il vaccino della pertosse non è obbligatorio, dato che si può fare dal secondo mese in poi. Ma se cresce la quota di persone non vaccinate cala l’immunità di gregge, con rischi per i bambini molto piccoli.
Purtroppo l’Italia ha subito una campagna anti vaccinale da anni.
Questo ha provocato un calo delle vaccinazioni sotto la soglia del 95%. Le vaccinazioni obbligatorie sono fortemente scese, provocando un rischio di recrudescenza di certe malattie che si pensava non più presenti da anni, come ad es. gli ultimi casi di morbillo registrati a Roma.
Ora io non sono per una vaccinazione ad oltranza. Quello che è venuta a mancare, secondo me, è la fiducia da parte dei genitori nei confronti di un tipo di medicina, che non ha saputo comunicare adeguatamente certe informazioni.
Negli ultimi tempi, infatti, grazie anche ad internet, sono circolate, in maniera impressionante leggende e falsi miti circa la pericolosità dei vaccini che hanno portato a questa situazione drammatica.
Per questo il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sta preparando una campagna di informazione che possa chiarire i dubbi legittimi dei genitori di fronte a quelle false notizie circa gli effetti collaterali dei vaccini, Non ha parlato quindi di sanzioni possibili verso quei medici che si rifiutassero di vaccinare i loro pazienti né di allontanare quei bambini dalle scuole che non hanno fatto le vaccinazioni obbligatorie, ma ha ribadito quanto sia importante vaccinare in un mondo globalizzato come il nostro, proprio come un atto d’amore verso i propri figli e verso le generazioni del futuro