Cari mamme e papà, anche quest’anno ce l’abbiamo fatta: siamo arrivati all’ultimo giorno di scuola.
Ogni anno, guardando indietro, pare che sia volato, forse perché, come al solito, maggio è passato in un lampo tra feste, tornei, saggi?
Dal punto di vista di una mamma, posso dire che la scuola italiana funziona, soprattutto perché è affidata alla passione degli insegnanti ed alle iniziative dei genitori.
Certo, ci sono tante cose che non vanno e purtroppo il nostro Governo non investe abbastanza nella scuola, ma qualche passo avanti c’è stato: l’introduzione sempre più massiccia delle Lim (lavagne interattive multimediali), anche se magari non si accorge di classi fatiscenti e di edifici scolastici cadenti.
Oppure l’introduzione del registro elettronico con il quale si controllano i voti, le assenze, cosa si è fatto in classe, ma soprattutto abbiamo visione dei compiti da fare e delle verifiche programmate. In modo da evitare la dipendenza dai famigerati gruppi whatsapp delle mamme che non lasciano tregua neanche a mezzanotte! Gruppi nati per dare informazioni utili e che poi finiscono col riempirti la memoria del cellulare con foto o filmati stupidi 🙁
Quindi, per adesso auguro a tutti gli studenti non impegnati negli esami una buona estate, ne hanno davvero bisogno….potessimo anche noi genitori avere un po’ più di vacanze! E a quelli che si stanno preparando per gli esami in bocca al lupo :).