Home GRAVIDANZA Problemi di salute in gravidanza: pressione alta, gestosi, ecc. ecc.

Problemi di salute in gravidanza: pressione alta, gestosi, ecc. ecc.

57
50

Quante mamme tra di voi hanno avuto problemi di salute durante la gravidanza? E non venite a raccontarmi che le gravidanze sono tutte uguali, che un tempo si alzava la gambetta e … via! Perchè allora, ai giorni nostri, si verificano tutte queste complicazioni?

Problemi di pressione alta, gestosi, placenta previa, distacco della placenta. Diciamo che sui disturbi citati ne ho avuti tre su quattro: la gestosi mi manca, ma in compenso è venuta a mia sorella che ha avuto due parti prematuri, l´ultimo con la placenta creta, cioè che si stava rompendo a pezzi… Tutte e due quindi costrette a partorire con un cesareo, con tanto di anestesia epidurale.

Non racconto questo per spaventare le future mamme, anzi, per far capire che, nonostante mille complicazioni e a volte anche un po´ di “malasanità”, tutto è superabile, anche se vi sembra che tutto sia perduto!

 

Quando ero quasi alla fine del terzo mese ho avuto un´emorragia fortissima e mi hanno subito ricoverato nella clinica dove lavora il mio ginecologo che mi ha diagnosticato un importante distacco della placenta con minaccia di aborto. Cause: stanchezza e stress. Mi hanno fatto varie trasfusioni e flebo di medicinali. Dall´ecografia però il feto stava benone! Anzi, sembrava quasi che salutasse con la manina, come per dire: qui tutto ok!

Sono stata immobile a letto un paio di settimane e, appena ho ricominciato a muovermi, un´altra bella emorragia ed un secondo ricovero. Questa volta nell´ospedale di cui si è parlato tanto bene sui quotidiani ultimamente per la nascita di un “mini-vip” … non faccio nomi…

Comunque, la mancanza di sensibilità di chi lavora in quella struttura pubblica, considerato uno dei primi ospedali in Italia nel settore dell´ostetricia, ha fatto si che sono stata ricoverata in una camera con due neo-mamme con i loro bimbi di due giorni che continuavano a passare sotto i miei occhi.

Vi lascio immaginare il mio umore e quello che ho potuto provare. Io che stavo per perdere la mia creatura e loro fortunate che avevano già partorito.

A parte l´assistenza nulla nei miei confronti (va be´ che era domenica), che se non fosse stato per la tenacia di mia figlia che aveva tanta voglia di venire al mondo … non una flebo, non una medicina, dovevo solo ringraziare che non mi hanno lasciato sulla barella in corridoio … infatti ho firmato un foglio di rilascio per andarmene a casa, dove almeno l´ambiente non mi metteva alla prova psicologicamente.

Che brutti momenti! In questi casi ci vorrebbero forse dei reparti apposta per chi vive traumi di questo tipo, so che i posti letto sono limitati, ma almeno un minimo di sensibilità, non chiedo di più! Probabilmente quell´ospedale sarà anche pieno di professionisti che svolgono il loro lavoro nel modo migliore, ma purtroppo io ne conservo un ricordo terribile!

Dopo quelle due esperienze, comunque, sono stata ferma a letto due mesi esatti, piena di medicine anti-contrazioni ed anti-emorragiche. Dopodiché ero comunque molto tesa e il mio ginecologo per tranquillizzarmi mi aveva prestato un aggeggio per individuare il cuore della bimba nella pancia (voi conoscerete sicuramente il termine tecnico), così quando non lo sentivo per più di mezza giornata andavo alla ricerca e lo scalpitare del suo cuoricino mi faceva rinascere.

Dicono di fare pochissime ecografie in gravidanza, ma io non ho potuto fare esami invasivi e, per vedere come proseguiva, le ecografie erano i soli mezzi consentiti alla mia placenta deboluccia, quindi ne ho fatte tante (senza nessuna conseguenza negativa!).

Mi sarebbe piaciuto fare quella tridimensionale, ma nella mia città fino a due anni fa non c´era, chissà se ora si sono aggiornati? Questa “voglia” mi era venuta verso la fine, quando sei così curiosa di guardare in faccia chi è che continua a sgambettare qua e là nella tua pancia!

A volte capisco Tom Cruise che a sua moglie aveva addirittura regalato un macchina per ecografie … io avrei trascorso tutte le mie giornate ad ammirare quell´esserino: uno sbadiglio, il dito in bocca, quante cose che fanno ancor prima di nascere!

E voi che gravidanza avete avuto?

50 COMMENTS

  1. Ciao, mi piacerebbe conoscere il caso di tua sorella perche’ anch’io ho avuto una sola gravidanza, che oltretutto si presentata difficile finita con parto cesareo e con ulteriore sorpresa della placenta increta. La mia bambina ora ha 2 anni.

  2. Cara Alessandra, mia sorella ha avuto due bambine, la prima ora ha 7 anni ed è nata all’ottavo mese, dopo che mia sorella ha passato gli ultimi due mesi di gravidanza in ospedale a causa della pressione molto alta e di un inizio di gestosi. Ha avuto un cesareo e per il resto è andato tutto bene. Fino alla seconda gravidanza, finita all’ottavo mese e con la sorpresa della placenta creta o increta, comunque si chiami, caso molto raro e piuttosto delicato. Ora la bambina ha quasi 18 mesi e sta benone, anzi: tutte e due nate premature e tutte e due diventate prima dei barilotti di grasso e poi lunghe lunghe e magroline. Non credo quindi che il problema della placenta si ripeta per tutte le gravidanze, ma non so neanche da cosa derivi! Spero di esserti stata utile. Un abbraccio. Una mamma

  3. ciao a tutte! anche io ho avuto qualche problema in gravidanza..tanto per iniziare avevo un contratto a progetto(casualmente firmato il giorno presunto del concepimento..)che ha fatto si che fossi lasciata a casa( e finalmente avevo trovato il lavoro della mia vita).non mi sono dispiaciuta troppo in quanto guadagnavo forse meno di quello che spendevo in soldi ed energie.Al quarto mese:contrazioni!La diagnosi mi ha spaventato tantissimo: minaccia d’aborto.Una settimana in ospedale e il resto della gravidanza divisa tra letto,divano e qualche sporadica passeggiata giusto per vedere il mondo da vicino..tanto per sentirmi meglio in quel periodo mio marito lavorava 12/14 ore al giorno e doveva ancora cucinare e pulire al mio posto..Per fortuna è passato tutto e ora ci godiamo la nostra pupetta!

  4. sono quasi al quinto mese ancora non so cosa sia questo essere meraviglioso, al inizio di questa gravidanza ho avuto dei problemmi con rischio d’aborto per scollamento di placenta adesso dopo un mese di stare ferma al letto ho ripresso il mio ritmo di vita, sto lavorando pero devo dire mi sento stanca, faccio la impiegata, e la mia paura siccome vorrei arrivare al settimo mese per dopo godere il mio permesso di maternità non so si sto forzando troppo il mio baby e si questo rappresenta un rischio anticipando la nascita, ho tante domande, un altra è si le medicine presse durante un mese per evitare l’aborto incidono nella formazione e salute del mio bambino ?
    Vi saluto

  5. Cara Monica, se ti senti stanca non esagerare, ma il lavoro di impiegata non mi pare pesantissimo, sei l’unica che può regolarsi e capire se stai andando oltre i tuoi limiti o no!
    Che medicine hai preso? Non credo ti abbiano dato qualcosa di nocivo per il feto, ne ho prese e ne sto ancora prendendo anch’io che sono al settimo mese, stai tranquilla!! Oltretutto le avevo già prese per la mia prima gravidanza e mia figlia è nata sanissima! Un abbraccio. Una mamma

  6. Io ho avuto una gravidanza gemellare, terribile, tutta a letto per minaccia d’aborto. Adesso ho due bimbe meravigliose nate con parto cesareo e ancora non ci credo. Ieri invece è morta all’inizio del quinto mese la bimba di mia cugina per scollamento della placenta e ha dovuto anche partorire. Tremendo.

  7. Ciao sono daniela, io sono daccordo col sostenere che la gravidanza non è una malattia, e che in quel periodo speciale bisogna continuare a vivere normalmente ma solo con qualche riguardo in più soprattutto per il piccolo che si porta in grembo, sempre se non vi siano complicazioni.
    Ma odio tutti e sopratutto tutte quelle che dicono che un tempo non c’erano tutti questi problemi e necessità di esami e ripetono i medesi ragionamenti anche sui bambini quando si portano a fare i vaccini, visite di controllo o si eseguono scrupolosamente le indicazioni date dal pediatra per l’alimentazione o le cure igeniche o psicologiche dei piccoli.
    Questa gente ripete fino allo sfinimento guardandoti con superbia e disgusto “Ai nostri tempi si cresceva lo stesso, hai nostri tempi si soffriva in silenzio, ai nostri tempi si partorivano lo stesso anche 10 bambini di seguito e si tirava avanti, ai nostri tempi al bimbo si dava di tutto da mangiare già a pochi mesi, ai nostri tempi si mangiavano anche le pietre e non si davano tante medicine, ai nostri tempi si cresceva lo stesso col latte di mucca e non si aveva il tempo di allattare perchè bisognava lavorare”
    Bhe, chi parla in questo modo credo che possa reputarsi molto fortunato/a e benedetto/a dal Signore, perchè puo’ portare la sua testimoniaza (per quanto inutile).
    Peccato però che non parlino o non possano parlare anche tutte quelle mamme che hanno avuto complicazioni durante la gravidanza o durante il parto perchè sono soffocate dal dolore della perdita del proprio bambino o anche perchè hanno dovuto crescere un bimbo menomato , non sono presenti a lasciare la propria testimonianza nemmeno quelle mamme che hanno lasciato orfani i propri figli per complicanze sorte durante il parto, per non parlare di tutti bimbi mai cresciuti che non possono essere presenti a raccontare come siano morti per la mancanza di vaccini, di cure igeniche e sanitarie, morti per denutrizione o per la cattiva alimentazione, morti per la carnza di medicinali e strutture sanitarie, morti per crisi allergiche ecc.
    Bene ricordiamo a tutta questa gente superba quanto siano stati fortunati e che oggi giorno il tasso di mortalità di bambini, mamme e donne è diminuito drasticamente e anche loro riusciranno a dare la loro inutile testimonianza fino in tarda età proprio grazie all’esitenza, di tutti questi esami inutili, e a queste banali conoscenze igeniche sanitarie, e a questa per loro inutile caparbietà di dare ai nostri figli un’infanzia più serana, felice e sana!

  8. sono alla 4 settimana della mia seconda gravidanza. la prima l’ho passata quasi interamente a letto, prima per una minaccia d’aborto, dopo per le contrazioni anticipate!!!ora ho una bambina che è iperattiva, capricciosa e che non dorme mai!!!capite che sono in ansia per la seconda gravidanza, anche se tutti continuano a ripetermi che ogni volta è un caso a sè….ma io ho paura lo stesso!!!chiara 76

  9. ciao!anche io ho avuto un parto molto complicato, che per fortuna si è risolto con la nascita della mia bellissima bambina Emma (il 13 /07/2007). Purtroppo non potrò più avere bambini (ho 33 anni).la bambina, dopo molto sofferenze e una grave asfissia risoltasi per fortuna bene, aveva il cordone ombelicale molto corto, il che ha costretto i dottori all’uttilizzo della ventosa per farla nascere.la placenta non si è distaccata naturalmente per cui mi hanno portata in sala operatoria per tentare il secondamento manuale. tutto ciò e successo alle 3.30 del mattino, io ho potuto vedere mia figlia alle 11.00 ed il giorno dopo mio marito, complici i dottori e tutto il reparto mi hanno raccontato quello che mi era successo il giorno prima: mi è stata riscontrata la placenta increta con conseguente grave emorragia e pericolo di morte! Mio marito ha dovuto dare l’autorizzazione per fammi levare l’uttero.Infatti per levare la placenta che si ancorata all’uttero in maniera indissolubile bisogna levare tutto,pena rischiare la vita. E’ chiaro che mio marito non ci ha pensato due volte!Per me stato un trauma!tuttavia la solidarietà di tutto il reparto che si è dimostrato di un umanità e comprensione uniche e naturalmente l’amore del mio stupendo marito e della famiglia hanno fatto si che riuscissi ad accettare quello che mi è successo, ma soprattutto vedere la mia splendida bambina mi ha permesso di rimettermi in sesto dopo 12 giorni di cure forzate a base di flebo di ferro e bistecche(che ora odio!)Mi è stato spiegato dal primario (uomo splendido!) che questo tipo di patologio è rarissima, ma ancor più raro è che si presenti al primo figlio… fortunella!!!Non è diagnosticabile nè si può prevenire.Ma nel mio caso si è pensato ad una ereditarietà, dal momento che anche mia zia ha avuto la stessa cosa, anche se al secondo figlio.purtroppo non esistono studi approfonditi. L’unica cosa che mi è stata detta è che se Emma dovesse rimanere incinta, per evitare quello che è accaduto a me ,dovrebbe programmare il taglio cesareo, ma solo per non subire il travaglio ed eventuali complicazioni in caso di emorragia. Spero di essere stata utile a qualcuno che si è trovata nella mia stessa situazione, Grazie e coraggio!!!

  10. Ciao a tutte sono alla fine della mia settima settimana di gravidanza e sono a riposo assoluto poiche la scorsa settimana ho perso sangue e la ginecologa mi ha diagnosticato un piccolissimo distacco della placenta ma fortunatamente il mio bimbo/a era sanissimo ora mercoledi dopo una settimana di buscopan e progesterone devo ripetere l ecografina speriamo che si sia sistemato tutto.una futura mamma

  11. ciao a tutte 2 anni fa anch’io ho avuto una placenta a creta e sono stata molto fortunata xchè ho avuto il cesareo grazie alla mia splendida bimba che nn ne voleva sapere di uscire e all’insistenza di mio marito….. ho avuto una piccola emorragia ma mi è stata subito tamponata…un bacione a tutte

  12. ciao a tutte ho ripetuto l ecografia ma il distacco della placenra c e ancora la ginecologa mi ha rassicurata ed ho visto il mio bimbo-a ma devo continuare il progesterone ed il buscopan e tanto riposo per 2 settimane.un bacio a tutte

  13. Ciao Alessia, devi avere pazienza, io sono stata ferma a letto per mesi, ma quando andavo a fare le eco erano momenti inpagabili … che emozione! Ne avrei fatta una al giorno!! Vedrai che ti rimetterai presto! Riposati! Una mamma

  14. ciao.Io ho avuto un aborto all’ ottava settimana 5 anni fa . Ora sono incinta alla 15ma ma ho gia’ avuto 3 minacce e sono a riposo .L’ultima e’ stata causata da un coagulo grande quasi quanto la placenta. Cerco rassicurazioni…

  15. Giuditta, stai a riposo come ti hanno consigliato e fai tutti gli esami necessari per assicurarti un gravidanza serena. Io ne ho avute due molto travagliate, ma non mi sono mai persa d’animo. Tieni duro e in bocca al lupo. Una Mamma

  16. Ciao a tutte spero che vi ricordiate di me ho scritto qualche tempo fà ero alla mia 7 settimana di gravidanza quando ho avuto un distaccco della placenta sono dovuta stare a letto per 1 mese ed ora sono alla 21 settimana e mercoledi eseguo la morfologica e finalmente saprò il sesso del mio bimbo che fin ora non si è voluto far vedere è un pò timido. Volevo augurare un grande in bocca a lupo a tutte le future mamme che come me hanno avuto dei problemi un bacione a tutte.

  17. Ueilà Alessia, complimentoni!!! Sai che lo sospettavo??? Te lo dico, non perchè io abbia strani poteri, ma perchè è provato che in casi come il tuo (e come i miei) le femmine siano quelle che “tengono” di più, cioè quelle che resistono!!! Ragazze che sanno quello che vogliono fin dalla pancia .. ah, ah!!! Sono proprio contenta per te!! Un bacio. Una mamma

  18. ciao a tutte!
    anch’io non sono molto fortunata con le gravidanze.
    Alla prima gravidanza ho avuto un distacco di placenta al secondo mese, e con tanto riposo sono riuscita ad arrivare al 6° quando sono iniziate le contrazioni che mi hanno costretta di nuovo a letto fino alla nascita del bambino.
    La seconda gravidanza, poi, iniziata molto bene, si è interrotta al 3° mese senza un motivo apparente. E’ stato un colpo durissimo.
    Ora sono alla 3° gravidanza, iniziata già da subito molto male, con minaccia d’aborto e ora che sono all’inizio del 4° mese ho contrazioni fortissime che mi costringono ancora a letto con rilaten mattina e sera e progefik. E quindi non sono come andrà a finire…

  19. Ciao a Tutte, sono alla seconda gravidanza e vorrei raccontarVi la mia storia.
    Premettendo di aver avuto problemi anche durante la prima gravidanza terminata con la nascita di uno bambino con malformazioni poi corrette con interventi chirurgici che ora stà splendidamente bene.
    Ora sono alla 29 settimana e non si può dire che sino ad oggi sia stata per me una passeggiata.
    Infatti alla 9 e alla 13 settimane ho avuto le prime minacce d’aborto.
    Alla 14 un ricovero per una dolorosa utite acuta.
    In seguito alla 16 sono stata ricoverata per una consistente emorragia…. ne ho avute ben sei durante le festività natalizie passate in ospedale!(..sigh) Ad ogni emorragia il nostro bimbo sembrava sempre miracolosamente vivo e vispo.
    Non vi racconto i vari atteggiamenti dei medici che essendo durante le feste non vedevano l’ora di dimettermi.
    Sono a letto da quel periodo e mi alzo solo per andare in bagno e per mangiare.
    Vi confesso che psicologicamente è molto dura e provante perchè le contrazioni persistono nonostante i farmaci…

  20. Tiziana, tieni duro!! So che la tua situazione è molto difficile, ma sai anche tu che l’obiettivo da raggiungere è troppo importante per lasciarsi andare. In bocca al lupo e tienimi aggiornata. Una mamma

  21. volevo fare un in bocca al lupo a tutte le mamme in attesa.anche io sono in attesa, sono alla 8 settimana, a riposo forzato per via di un distacco della placenta.spero tanto che si risolva tutto nel migliore dei modi…era tanto tempo che cercavo di avere un figlio ed ora che c’è e che il suo cuoricino batte forte farò di tutto per far si che vada tutto bene.

  22. vi vedo più informate di me… la mia bimba ha poco piu di un mese ed è nata in modo rocambolesco… alla fine mi è stata diagnosticata la famosa placenta acreta… fatti due raschi e una resetoscopia ma non ancora del tutto ok…
    qualcuna che ha già avuto cose simili, mi sa dire se qualcuno le ha spiegato per una futura gravidanza le complicazioni? ieri l ostetrica mi ha detto di pensarci molto bene prima di metterne in cantiere un altro… pena tutta una serie di problemi.. HELP

  23. Ciao, sono Tiziana..ho scritto qlc gg fa. Ebbene, stamattina ho fatto l’ecografia per la valutazione dell’accrescimento…va tutto bene!! E’ stato meravigliosamente bello vedere il nostro bimbo con le sue manine..i suoi piedini, il nasino…Generare una nuova vita e’ veramente un evento eccezionale per il quale vale la pena anche soffrire.. :-)))

  24. Cara “una mamma”, mi chiamo Barbara ho 36 e sono di Milano, in dolce attesa di 9 settimane e con un lieve distacco di placenta alla 8a (6mm.).. sono a riposo e sotto ovuli di progesterone.. Ma non è per questo che ti scrivo.
    Ti scrivo perchè da quando so che ho un cuoricino in più che batte dentro di me ho girato tanti siti internet ma mai nessuno mi ha toccata il cuore come il tuo e le tue parole. Ti faccio i miei complimenti, mi sono persa a leggerti e a leggere i commenti delle altre future mamme e se non do fastidio, vorrei condividere con te e tutti voi questi mesi che mi dividono dall’abbracciare il mio piccolo … anche se oggi ho dubbi e paure, tra distacchi e amniocentesi che farò a giugno e non sono certa che dio vorrà che vada tutto bene.. ma spero, prego, e sorrido… Non deve sempre per forza, andare tutto male!
    Un grande bacio a te e a tutte le mamme che girano in questo meraviglioso blog.

    Barbara

  25. Ciao Barbara, benvenuta tra noi!! Grazie delle tue parole, credo che la virtù principale di questo blog sia la spontaneità e la sincerità di chi scrive! Come avrai visto non sei l’unica nella tua situazione, in bocca al lupo e tienici aggiornate sull’evoluzione della tua gravidanza!! Però, prima di fare l’amniocentesi a giugno, controlla che il tuo distacco sia diminuito o che, comunque, non sia controproducente farla! A presto. Una mamma

  26. 8 settimana , emorragia e distacco parziale amniocoriale. riposo per 7 giorni e progesterone e spasmex. Chi mi può tranquilizzare?

  27. Come avrai letto nel post anch’io ho vissuto la stessa tua esperienza per ben due volte! Il riposo ASSOLUTO è fondamentale! Come mai è successo? Sei stressata? Hai fatto sforzi? Fai un lavoro pesante?? Comunque sia, stai tranquilla e pensa positivo. Tienimi informata!

  28. salve, sono ancora Agnese, dopo 9 giorni di riposo e progesterone il distacco è sparito per fortuna e posso stare più tranquillo. la ginecologa mi ha chiesto dell’amniocentesi se farla o meno. Secondo voi è pericolosa, ho 36 anni e le percentuali di malformazioni (sindrone down etc) sono elevate?
    Grazie perle risposte

  29. Ciao Agnese, dovrebbe essere la tua ginecologa a farti conoscere tutti i pro e contro di qs. esame. Ma dato che hai avuto così tanti problemi perché non fai il duo test e la traslucenza nucale? Sono esami non invasivi che potrebbero già darti dei risultati… In bocca al lupo! Baci

  30. Ciao Agnese, non saprei se farla o meno, più che altro visto il distacco che hai avuto…non è che potrebbe di nuovo compromettere la gravidanza? Chiedi bene consiglio al tuo medico!

  31. ciao a tutte!! che bello poter parlare con pesone che vivono la stessa esperienza!! io sono incinta da 6 settimane circa e non vedo l’ora di fare la prima ecografia x vedere con i miei occhi..della serie vedere x credere!!!vi è capitato anche a voi di essere un pò incredule?

  32. ciao a tutte nessuno più di me vi può capire. vivvo con mio marito in una citta lantana dai nostri affetti, lui va a lavorare ed io rimago sola per tutta la giornata sentedomi male più volte in questa gravidanza, sono alla diciottesima settimana ho avuto al secondo mese una minaccia non riesco a pronucciare quella oddiosa parola…. 2 settimane fa sono inizate delle fitte assurde al bassoventre sono stata a riposo x 10giorni prendndo vasossuprina, non riesco a parlarne con nessuno tutti mi dicono che sia depressioe,e tutta gente ingorante…

  33. Rosetta, nella tua città ci sarà un consultorio familiare dove magari organizzano degli incontri per mamme in attesa oppure presso la stessa struttura ospedaliera in cui andrai a partorire… Non ti isolare, ma anzi cerca di sfogarti, magari anche con tuo marito nonché futuro papà! Un grosso bacio

  34. salve a tutte le mamme !
    mi chiamo lia e vivo negli stati uniti ,sono in cinta e sto entrando nel 5 mese fin ora pare che tutto vada bene per il mio bambino.
    la cosa e’che sono veramente tanto preoccupata.

    ho avuto un partner abusivo e quando sono rimasta in cinta l’ho mandato via di casa …di li e’ cominciata la PAURA
    ha cercato parecchie volte di molestarmi ..inseguimenti …agguati chiaramente se la polizia riesce a trovarlo lo arrestano .
    quello che vorrei dirvi e’ che sto vivendo questa gravidanza con terrore adesso
    sto anche pianificando di scappare tornando in italia e cominciare da 0 assoluto …
    se tutto va bene parto all’inizio di gennaio mi sento veramente sola e mi sento cosi’ colpevole di far vivere tutto questo stress al mio bambino ho paura che gli possa succedere qualcosa di male.
    grazie a tutte le mamme per aver letto la mia storia
    lia

  35. Ciao Lia, cosa vuol dire un partner abusivo???
    Fai bene ad allontanarti se questa situazione ti agita, anche per vivere meglio la tua gravidanza!!
    Ma in Italia non hai nessuno? E negli stati uniti hai dei parenti, magari qualcuno che possa seguirti in Italia???
    Comunque, anche se in Italia fossi da sola, vedrai che starai meglio perchè lascerai alle spalle questa storia negativa. Tienimi aggiornata e in bocca al lupo!

  36. ciao a tutte. la mia gravidanza è cominciata con una forte depressione che mi sembra mi abbia tolto ogni motivazione a fare la mamma. poi all’inizio del terzo mese perdite e sono a letto da 10 giorni con conseguenze terribili per l’umore. ho paura che non mi potrò alzare per molto tempo e l’ideami fa stare malissimo. mi sento disinteressata e mi sembra terribile…

  37. ciao a tutte,son Flavia e son a 29 settimane..volevo sapere se è normale che mi facciano cosi tanto male i capezzoli!!
    è la mia prima gravidanza,quindi non so….
    un bacio grazie

  38. Ciao unamamma,
    vorrei raccontare in questo post l’esperienza vissuta da me e un’altra ragazza.
    Come tu ben sai dalla nostra amicizia sull’altro post ho subito il raschiamento a due mesi e mezzo di gravidanza.
    Vorrei dire due parole sulle strutture ospedaliere….nella mia citta’mi hanno ricoverato per la famosa emorragia pre-aborto spontaneo.
    Io ero abbastanza agitata, mio marito pure.Nelle eco precedenti i miei gine(sono stata da due)mi avevano fatto le ecografie dicendo che si vedeva la camera,il sacco vitellino ,ma dell’embrione nessuna traccia.
    Mi ero quasi messa l’animo in pace…convinta che da li’ a pochi giorni mi sarebbe arrivata l’emorragia e cosi’ è stato.
    Quando il ginecologo dell’ospedale di turno mi ha fatto l’eco mi ha diagnosticato un inizio di aborto spontaneo,ma con un utero troppo chiuso perche’ si risolvesse da solo.
    Cosi’ mi ha ricoverato per una notte in osservazione nel reparto di ginecologia.
    Nel frattempo è arrivata,per fortuna o per sfortuna, una ragazza con un aborto spontaneo in atto e cosi’ ci hanno lasciato nella stessa saletta d’attesa per cercarci un posto letto ciascuna.
    Ebbene…alle ore 23.15…cioe’ dopo esattamente 3 ore dal mio ricovero dal P.S. ci hanno trovato due letti….ma non in ginecologia….bensi’ in ostetricia.
    Arrivate in questa enorme stanzona da 6 posti…le altre 4 ci hanno guardato un po’ cosi’…tutte panciute in travaglio in attesa di partorire.
    Circa alle 3.00 di notte la stanza era completamente invasa da piccolini urlanti in braccio alle loro mamme…..la ragazza che era con me piangeva continuamente….io ho 32 anni…lei 23..troppo fragile per venire catapultata in un mondo simile!!!
    Finche’ le mie continue lamentele sono state esaudite dalla caposala che alle 4.30 ha trasferito me e la ragazza in una camera da 6 vuota completamente….
    Ci siamo fatte compagnia.
    Dopo il raschiamento ho chiesto se potevo avere un colloquio psicologico con qualcuno…una sottospecie di supporto!
    Mi è stato detto che è previsto solo per i casi gravi, io pero’ non mi sentivo e tutt’ora non mi sento a posto…ho forse ancora qualcosa a distanza di quasi 3 mesi che non è uscito dalla mia testa.
    E se volevo il supporto psicologico dovevo andare o tramite il sistema sanitario(almeno 6 mesi di attesa) oppure a pagamento(grazie).
    Vuoi sapere come è andata a finire con l’altra ragazza?
    Stai pensando che nella sfiga siamo diventate grandi amiche.?
    No…lei mi chiese il numero di telefono e io ho approfittato dopo avere avuto la lettera di dimissioni di un momento in cui lei era andata a fare la visita e le ho lasciato un biglietto tipo cosi’ “Scusa se vado via senza salutarti, ma ogni volta che mi sentiresti saresti legata ad un ricordo che per te è stato troppo duro…la vita ricomincia….in bocca al lupo per tutto”.
    Credo che gli ospedali italiani dovrebbero riflettere su certe cose e su come noi donne, inspiegabilmente cosi’ forti, sappiamo anche essere cosi’ inspiegabilmente fragili!
    Ciao unamamma…ti mando un bacio!

  39. P.s. Vorrei anche dirti che all’ospedale il gine che mi ha fatto l’eco mi ha fatto notare che invece l’embrione c’era e mi ha anche girato lo schermo del video per farmelo vedere….era di 4 mm!!!Che utilita’ aveva in quel momento in cui ero cosi’ sconvolta e in emorragia fare quella faccia da saccente e dirmi…con un abbozzo di sorriso sarcastico”Come l’embrione non c’è’??..E questo lei come lo chiama?” e ha girato lo schermo verso di me….Terribile!

  40. Arwen, so che non è per niente facile dimenticare un momento così duro nella vita di una donna e so anche quanto siano poco sensibili negli ospedali, forse perchè per loro è tutta routine!

    Pensa che un’amica che aveva il suo piccolo di pochi mesi ricoverato (in stanza con altre mamme ed altri neonati) e doveva stare con lui giorno e notte mi ha fatto notare che le mamme che allattavano avevano diritto al pasto gratuito e portato in stanza, mentre quelle che non avevano latte dovevano “arrangiarsi”! Pensa ad una mamma che magari voleva allattare e non ha il latte, si sente ancora più recriminata, umiliata ed avvilita!!!

  41. Ciao Tiziana, se ti riferisci alla mia storia ci sono stati “due bei lieti fini” perchè ho due bambine splendide: una di 3 e l’altra di 6 anni, nonostante le gravidanze allucinanti!
    Ora io e mio marito stiamo pensando al terzo bimbo, sperando in un maschio, ma se ripenso a quei mesi di ansia non sono granchè invogliata, oltretutto ora ho 40 anni, quindi i rischi aumentano, però mai dire mai!

  42. MMMmmmm… beh che dire… si vive nel terrore… io ormai sono a 20+5… e di problemini li ho avuti all’inizio…dolori, infezioni di vario tipo, una minaccia d’aborto(tanto per cambiare visti i 5 precedenti)…però sta andando bene…ed ora che sono qui con sta panza che cresce di giorno in giorno…ho contratture…che però se vado al ps, mi dicono che è l’intestino! e allora che ci vado a fare? piuttosto, mi sono iscritta in piscina…e devo dire che la pancia mi si è rilassata!!!
    E che dire della sfiga della tosse??? a dicembre l’avevo presa insieme all’influenza e febbre…mi hanno dato da fare l’areosol, e a gennaio ho ricominciato a tossire…beh…non si può curare!! mi sembra così impossibile!!! ti danno certi bombardoni di antibiotici per le infezioni urinarie(che nemmeno mi ero accorta di averla) e invece per la tosse, e lo sforzo che si fa a tossire e i crampi alla pancia perchè tossendo ti tira tutto…ah no..non c’è cura!!!
    Vabbè… ringrazio che esistono i rimedi naturali senza certi principi attivi tossici in gravidanza come propoli e qualche piantina strana.. questa la chiamo:”l’arte del fai-da-te”…trovare qualcosa per toglierti i disturbi della tosse…
    un bacio

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here