Puericultura oggi: gli oggetti più IN per l´infanzia

1

Baby Buggy Parking Only

La scorsa settimana una nota trasmissione televisiva ha dedicato un servizio su Bimbinfiera, la bellissima manifestazione che a fine marzo si è tenuta a Roma dedicata al mondo dell´infanzia.

Davvero incredibile quello che offre il mercato per l´infanzia: tinozze con palline colorate da mettere dentro la vasca da bagno per lavare il bimbo in tutta tranquillità e senza pericoli.

Biberon con tettarelle che dosano l´uscita del latte, thé o tisane, ciucci che simulano il capezzolo della mamma, porte-enfant che non svegliano il bambino, termometro ad infrarossi, cucchiaini per la pappa che cambiano colore se è troppo calda per evitare ustioni, oppure per invogliare i nostri bimbi a mangiare con incorporato un trenino, aereo o mucca che riproducono il suono di quest’ultimo.

E la cosa più assurda è stata vedere i seggiolini auto dotati di supporto per lettori di dvd al fine di non fare annoiare i nostri piccoli durante lunghi viaggi.

Ma dove si possono reperire gli oggetti più alla moda dedicati all’infanzia?

Navigando su internet mi sono divertita a scoprire vari siti che offrono la possibilità di acquisto: ad es. www.nidodigrazia.it che offre la possibilità di fare acquisti on line, dall´abbigliamento per la futura mamma, a quando è nato.

Tra le sue chicche ho scoperto lo specchietto retrovisore per avere sottocontrollo il bambino quando si guida; oppure l´ antiacaro, uno strumento che posizionato sulla culla, lettino o carrozzina allontanerebbe la presenza di questi animaletti.

E che dire del reggi ombrello quando si passeggia, perché naturalmente quando piove non si può portare passeggino/ carrozzina, anche se io personalmente ho ovviato al problema mettendo un cappello in testa…

E per le cadute: ecco il baby casco per non stare sempre lì con la paura che possa battere la testa. Per non inciampare quando si compiono i primi passi esistono le redinelle: cinghie per sostenere il bambino nei primi approcci dello stare in piedi, beh questo c´era anche quando ero piccola io…

Un altro problema è naturalmente il bagnetto: come evitare le urla quando si lavano i capelli? Io usavo un asciugamanino, ma ecco come per magia apparire la visiera molto più pratica ed utile del mio metodo, no?!?

E contro le colichette il fantastico cuscino con dentro i noccioli di ciliegio che, riscaldato, provoca un delizioso tepore al pancino … anche qui sinceramente ero rimasta indietro al metodo della nonna della boule di acqua calda. Tra l´altro lo stesso prodotto è consigliato anche per l´avvio all´allattamento, per evitare ingorghi mammari al seno, per facilitare così la fuoriuscita del latte. Io ero rimasta ad impacchi di acqua calda sempre attraverso il caro vecchio asciugamano…!

E per essere comode quando si allatta? Il cuscino per l´allattamento! Devo dire che io l´ho effettivamente provato ed è davvero utile, sia per per fare riposare la schiena, sia per far fare un pisolino al baby tra una poppata e l´altra tenendolo non proprio eretto, per evitare rigurgiti, naturalmente anche per la mamma in attesa per trovare quelle posizioni che si fanno fatica a trovare.

E contro le nausee mattutine? La spilla aroma terapia antinausea che vale anche per i piccoli che soffrono il mal d´auto.

E, al posto del seggiolone, ormai tutti conoscono il rialzo per fare mangiare con tutta sicurezza il bambino che non vuole stare seduto.

Ed ecco qui allora una lista di siti amici dove si possono acquistare gli ultimi ritrovati di puericultura moderna: www.babymarket.it, www.kidsdesign.it, www.newbabyland.com, www.sononato.it

Buona navigazione e buone scoperte allora a tutte le mamme, ma mi sorge una domanda: noi che siamo cresciuti senza tutti questi accorgimenti siamo venuti su così male?

1 commento

  1. Oggi è il gran giorno!!!! Quando tornerai a guardare il tuo sito troverai questo abbraccio grande grande a te e alla tua famiglia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here