I giochi e gli scherzi dei bambini a scuola

2

L’altro giorno stavo insegnando a mia figlia di 7 anni a fare la bolla con il chewingum – dai noi piemontesi detto “cicles” 🙂 – lezioni teoriche e pratiche. Non vi dico quanto rideva la gente che avevamo intorno! Mia figlia non è mai stata golosa di caramelle o di cicles e per lei era la prima volta.

Mastica, mastica” … che con un Big Bubble non è una cosa facile! “Schiaccia il cicles fino a farlo diventare una specie di piattino, poi infilalo sulla lingua come un vestitino” … no comment! Che fatica!!! “Poi soffia” … vi lascio immaginare il volo del cicles sul tavolo, ah ah!

Alla sera anche il papà ha dato il suo contributo e ha mostrato la sua arte nel fare una bolla nell’altra, ma mi ha minacciato se mettevo una sua foto con la bolla scoppiata in faccia 🙂 quindi non posso mostrarvi nessuna testimonianza.

Un’amica torinese “trapiantata” in USA mi ha ricordato degli scherzi che facevamo da bambini e electronic cigarette liquid salem, a parte attaccare i cicles sotto al banco per non farsi beccare dalla maestra, ci è venuto in mente quando si soffiavano i pallini di carta nella biro (senza cartuccia) ai compagni dei banchi davanti. Lei, per esempio, mi ha anche raccontato che faceva uno scherzo non proprio simpatico, cioè pinzava con la pinzatrice i capelli di quella seduta davanti a lei!!

Chissà cosa combinano adesso i nostri bambini a scuola?

A parte le cose squallide che leggiamo sui giornali, come le ragazzine che si fanno le foto nei bagni e poi le vendono per le ricariche dei cellulari, le foto alle insegnanti nei momenti peggiori oppure i noti fenomeni di bullismo.

Si tireranno ancora gli aeroplanini di carta? Si giocherà alla morra cinese, all’impiccato, a battaglia navale, a nomi-cose-città, a figurine???

Raccontatemi cosa combinavate da “giovani” a scuola e cosa vi raccontano adesso i vostri figli!

2 Commenti

  1. delle elementari mi ricordo molto poco ma qualcosa ricordo…tipo io e le mie compagne(quelle che non potevano permettersi le bambole) facevamo le bamboline di carta, e ci divertivamo a vestirle con vestitini di carta, tipo “stacca e attacca” con lo scotch…disegnavamo tutto per benino poi ritagliavamo! poi, nel corridoio, durante la ricreazione, giocavamo a tirarci un portamonete o il contenitore del succo di frutta vuoto, come una specie di pallavolo…poi lo facevamo scoppiare! cioè soffiandoci dentro e calpestandolo forte…dispetti io non li facevo ma mi ricordo che mi azzuffavo come un maschiaccio con un compagno, ce le davamo di santa ragione tanto che ci dovevano separare! alle medie ero una peste e non mi sono integrata benissimo, tanto che mettevo le puntine da disegno sulla sedia di quello che mi stava davanti, perchè proprio non lo sopportavo! difatti venni bocciata!!!ma nn per quel motivo…poi arrivò il ciclo, e tutto cambiò…le prime cotte, le letterine eccetera…marinavo molto la scuola alle medie…quindi ricordo veramente poco e anke dei miei compagni ricordo pochissimo!
    e vediamo nei prossimi anni cosa combinerà mio figlio…ma lo vedo pacifico, per il momento…quindi non ho previsioni! 🙂

  2. Credo che gli scherzi siano gli stessi che facevamo noi ma avendo anche io un bimbo di 7 anni penso anche che dobbiamo aspettare un pò…sono ancora piccoli per questi giochi che credo si inizino alle scuole medie.

    Moonlitgirl

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here