Figli che «geolocalizzano» i genitori

Non perdiamo la loro fiducia

0

Durante le vacanze estive, quanti genitori avete visto usare le app dei propri cellulari per localizzare e controllare i figli? Io conosco anche dei mariti che le utilizzano regolarmente per controllare i movimenti delle mogli…e viceversa 🙂

Affidare uno smartphone a nostro figlio ci dà la sicurezza di poter monitorare i suoi spostamenti, sapere dov’è, cosa fa, chiamarlo se non arriva a casa in tempo. Ma ultimamente la tecnologia ci si sta ritorcendo contro e si sta invertendo la tendenza: da controllori, noi genitori moderni stiamo diventando controllati.

Perché, se prima i figli erano ingenui e non sapevano di essere osservati, ora hanno capito il meccanismo e sono diventati dei segugi per scoprire cosa fanno e dove sono i genitori in tempo reale.

Lo rivela un’inchiesta del Wall Street Journal, che ha raccolto diverse testimonianze di ragazzi e ragazze che spiano i movimenti dei genitori attraverso il loro cellulare, soprattutto per capire quanto tempo libero hanno ancora a disposizione per stare in casa da soli prima del loro rientro, per non farsi beccare sul fatto e per non essere sorpresi se hanno invitato la fidanzata a casa, per poter organizzare feste o magari far finta di fare i compiti al loro arrivo, recitando la parte degli angioletti.

Quindi, attenzione se diciamo alle nostre creature che non possiamo aiutarli a fare i compiti perché siamo in ufficio, se invece siamo in palestra o a prendere un aperitivo con le amiche…potrebbero scoprirci e metterci in punizione 🙂

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here